ETRUSCHI By Luckyjor  | 
      
|---|
Le Necropoli Etrusche
    
 Canino.info Onlus
Cerveteri, Necropoli della Banditaccia, Via dei Monti della Tolfa, VI - V Sec. a.C.
          L'esigenza di garantire al defunto una degna sepoltura e di corredarla di richiami al mondo dei viventi, deriva dalla credenza di una qualche forma di sopravvivenza, di tipo terreno, alla morte fisica. La Tomba, quindi, doveva somigliare ad una vera e propria casa e le Necropoli a Città dei morti; l' architettura dei sepolcri e gli Arredi, presso gli Etruschi, dovevano essere confortevoli, come in una residenza terrena e i Corredi funebri comprendevano, perciò, indumenti, beni personali, gioielli, armi e oggetti di uso quotidiano, per rendere piacevole la vita ultraterrena del defunto. Anche le scene affrescate sulle pareti delle tombe, richiamano i momenti piacevoli della vita, come i banchetti, la caccia, i giochi ecc. Dal V Secolo a.C., sotto l' influenza greca, prende forma il concetto di Oltretomba, luogo sotterraneo che ospitava i defunti assieme ai demoni, divinità e spiriti di eroi del passato; il "passaggio" tra il mondo terreno e l'aldilà, avveniva attraverso un viaggio che il defunto compiva accompagnato da divinità infernali come la dea Vanth dalle grandi ali, il demone Charun, dal viso deforme e il demone Thuchulca dal volto di avvoltoio e le orecchie d' asino che teneva tra le mani delle serpi. Le sofferenze delle anime dei defunti, potevano essere attenuate dalle Offerte dei parenti, dai Riti e dai sacrifici offerti agli dei. I personaggi più potenti, potevano assurgere, attraverso speciali cerimonie, alla beatificazione e, perfino, alla deificazione.    | 
      
LE PRINCIPALI NECROPOLI ETRUSCHE IN ITALIA
ETRURIA
         | 
        CITTA'
         | 
        ATTUALE REGIONE   | 
        NECROPOLI E/O AREA ARCHEOLOGICA
         | 
      
PADANA  | 
        BOLOGNA
           | 
        EMILIA ROMAGNA
         | 
        CERTOSA SAN VITALE
         | 
      
MARZABOTTO (BO)  | 
        EMILIA ROMAGNA
         | 
        MISA'  | 
      |
VERRUCCHIO (FO)   | 
        EMILIA ROMAGNA   | 
        LIPPI, LAVATOIO, CAMPO TESORO, LE PEGGE MORONI E SEMPRINI  | 
      |
SETTENTRIONALE  | 
         CORTONA (AR)
         | 
        TOSCANA  | 
        TUMULI DEL SODO E CAMUCIA, TANELLA DI PITAGORA  | 
      
ANSEDONIA (GR)  | 
        TOSCANA  | 
        LA TAGLIATA  | 
      |
FOLLONICA (GR)  | 
        TOSCANA  | 
        FORNI FUSORI DI RONDELLI  | 
      |
MASSA MARITT. (GR)  | 
        TOSCANA  | 
        LAGO DELL' ACCESA  | 
      |
SCANSANO (GR)  | 
        TOSCANA  | 
        GHIACCIO FORTE  | 
      |
SCARLINO (GR)  | 
        TOSCANA  | 
        POGGIO TONDO  | 
      |
SOVANA (GR)  | 
        TOSCANA  | 
        FOLONIA, S.ROCCO, MONTE ROSELLO, SIRENA  | 
      |
TALAMONE (GR)  | 
        TOSCANA  | 
        TALAMONACCIO  | 
      |
VETULONIA (GR)  | 
        TOSCANA  | 
        CASTIGLIONE DELLA PESCAIA  | 
      |
ROSELLE (GR)  | 
        TOSCANA  | 
        ROSELLE  | 
      |
POPULONIA (LI)  | 
        TOSCANA  | 
        BARATTI, POPULONIA ACROPOLI  | 
      |
PERUGIA  | 
        UMBRIA  | 
        IPOGEO DI SAN MANNO  | 
      |
BETTONA (PG)  | 
        UMBRIA  | 
        PALAZZONE, TOMBA CON VOLTA A BOTTE  | 
      |
ORVIETO (TR)  | 
        UMBRIA  | 
        CROCEFISSO DEL TUFO  | 
      |
PORANO (TR)  | 
        UMBRIA  | 
        TOMBA HESCANAS  | 
      |
MERIDIONALE  | 
        TARQUINIA (VI)  | 
        LAZIO  | 
        MONTEROZZI, AREA REGINA, DOGANACCIA,  | 
      
TUSCANIA (VI)  | 
        LAZIO  | 
        MADONNA DELL' OLIVO  | 
      |
VETRALLA (VI)  | 
        LAZIO  | 
        NORCHIA, ROCCA PORCINA  | 
      |
BARBARANO (VI)  | 
        LAZIO  | 
        SAN GIULIANO  | 
      |
BLERA (VI)   | 
        LAZIO  | 
        S. GIOVENALE, TERRONE, GROTTA PINTA, PIAN VESCOVO  | 
      |
CANINO (VI)  | 
        LAZIO  | 
        VULCI (TOMBA FRANCOIS)  | 
      |
VEIO (ROMA)  | 
        LAZIO  | 
        SANTUARIO DI APOLLO  | 
      |
CERVETERI (ROMA)  | 
        LAZIO  | 
        DEL SORBO, BANDITACCIA, MONTE ABATONE  | 
      |
S. MARINELLA (ROMA)  | 
        LAZIO  | 
        ANTIQUARIUM DI PYRGI  | 
      |
CAMPANA
         | 
        FRATTE (SA)
         | 
        CAMPANIA
         | 
        PARCO ARCHEOLOGICO
         | 
      
PONTECAGNANO (SA)  | 
        CAMPAGNIA  | 
        CONTRADA S. ANTONIO  |