i Fenici By Luckyjor  | 
      
|---|
La Civiltà
            Sino a non più di venticinque anni orsono, la nostra conoscenza della Civiltà Fenicia era assai limitata tanto che la stessa esistenza e consistenza di un' Area complessivante definibile come Fenica, era oggetto di discussione. Ora assistiamo ad una vera e propria "riscoperta" dei Fenici, legata sopratutto a nuovi importanti ritrovamenti nonchè ad un rinnovato e consequenziale interesse per una Civiltà ora totalmente ripensata, ridefinita e giustamente rivalutata. Si sono, in pratica ricercate testimonianze della Civiltà e non solo, come in passato, incontrate casualmente; sono state definite con precisione le Aree Archeologiche con le loro caratteristiche e la loro incidenza storico- archeologica. Purtroppo le vicende belliche legate all' area Libano-Palestinese, hanno notevolmente ridotto le possibilità di ricerca nella "Terra" che corrisponde alla Madrepatria dei Fenici, ma nonostante tutto, si sono notevolmente sviluppati gli scavi a Cipro (zona di Kition) che era un' importante colonia Fenicia nel Mediterraneo orientale; notevolmente superiori sono le scoperte effettuate nell' Area occidentale, in Tunusia, dove sono state trovate vestigia di una città punica per non parlare dei nuovi scavi a Cartagine promossi dall' Unesco. In Siclia di notevole importanza sono gli scavi effettuati a Mozia mentre in Sardegna, a Sulcis, Antas e, soprattutto a Tharros, sono venuti alla luce importanti insediamenti Fenici con notevoli ritrovamenti di reperti di raffinata fattura. In Spagna, sulla Costa del Sol, scavi spagnoli e tedeschi hanno fornito ampia documentazione della presenza di colonie fenice fin dall' VIII Sec. a.C. E' così che le conoscenze, oggi, di questa grande Cultura Mediterranea, la sua definizione storico-culturale, la religione, la vita sociale e l'arte, ci sono pienamente note al pari della grande influenza che questo Popolo di intrepidi Navigatori ha esercitato sullo sviluppo di tutte le Civiltà del Mediterraneo. 
 
 
 I Popoli del Mediterraneo al tempo dei Fenici .Disegno di L.Jori Legenda Città Fenice: 1= Biblo, 2= Sidone, 3= Tiro Colonie/Punti Commerciali: 4= Alessandria, 5=Leptis, 6= Oea, 7= Sabratha, 8= Hadrumentum, 9= Cartigine/Utica, 10= Hippo Regius, 11= Lixus, 12= Gadir, 13= Malaka, 14= Abdera, 15= Cartagena, 16= Ibiza, 17= Segunto, 18= Tharros, 19= Palermo 20= Mozia, 21= Selinunte, 22= Malta, 23= Kition  | 
      
LE PRINCIPALI CITTA' FENICE NEL MEDITERRANEO - 500 a.C.
PRINCIPALI CITTA' IN FENICIA
         | 
        ODIERNA  | 
        ATTUALE NAZIONE   | 
      
ARADO
BIBLO
BERITO
SAIDA
TIRO
         | 
        ARWAD
JIBEIL
BEIRUT
SIDONE
SOUR
         | 
        LIBANO
         | 
      
PRINCIPALI COLONIE FENICE
         | 
        ODIERNA  | 
        ATTUALE NAZIONE   | 
      
TAMASSOS
KITION
         | 
        LEFKOSIA
LARNAKA
         | 
        CIPRO
         | 
      
LEPTIS
OEA
SABRATA
         | 
        HOMS
TRIPOLI
SABRATHA
         | 
        LIBIA
         | 
      
CARTAGINE E UTICA
THAPSOS
HIPPO ACRA
         | 
        TUNISI
RAS DIMASSE
BINZART
         | 
        TUNISIA
         | 
      
CIRTA
ICOSIUM
         | 
        COSTANTINA
ALGERI
         | 
        ALGERIA
         | 
      
TINGI
LIXUS
MOGADOR
         | 
        TANGERI
LARACHE
AGADIR
         | 
        MAROCCO
         | 
      
GADIR MALAKA EBUSUS RUSADDIR CARTAGENA SAGUNTO  | 
        CADICE MALAGA IBIZA MELILLA REGIONE DELLA MURCIA REGIONE DI VALENCIA  | 
        SPAGNA
         | 
      
MARSAXLOKK RABAT-MEDINA  | 
        MARSAXLOKK RABAT-MEDINA  | 
        MALTA  | 
      
MABBONATH,PANORMO (SICILIA) MTW (SICILIA) KAFRA (SICILIA) THARROS (SARDEGNA) KARALIS (SARDEGNA) NORA (SARDEGNA) SOLKI (SARDEGNA) BITHYA (SARDEGNA)  | 
        PALERMO MOZIA SOLUNTO CABRAS CAGLIARI PULA SAN ANTIOCO DOMUS DE MARIA  | 
        ITALIA
         |