GRANDI CITTA' DEL PASSATO By Luckyjor  | 
      
|---|
ALESSANDRIA D'EGITTO
Collocazione geografica di Alessandria d'Egitto. Disegno di L.Jori Mappa dell'antica città di Alessandria d'Egitto, con l'ubicazione dei principali Monumenti ; disegno di L.Jori
1: Il Faro - 2: Tempio di Isis Pharia - 3: Il Forte - 4: La Grande Biblioteca - 5: L'Agora - 6: S.Anastasius - 7: Emporium Caesareus con i due 
Obelischi (gli Aghi di Cleopatra) - 8: Tempio di Isis Plusia - 9: Palazzo di Adriano - 10: Tempio di Satuno - 11: Il Teatro - 12: "Timonium" di 
Marco Antonio - 13:Palazzo di Antirrhodos - 14: Tempio di Serapis - 15: Tempio di Isis Lochia - 16: Chiesa di S.Teona - 17: Forte - 18:
Tempio di Ceres e di Proserpina - 19: Tempio detto il Serapeo e Colonna di Diocleziano - 20: Stadium  
Romana sopra la scritta in oro SPQR. Ssolbergi 2008
          ALESSANDRIA D'EGITTO, CAPITALE DELLA CULTURA Fondata da Alessandro il Grande nel 331 a.C., fu una città Greco-Romana, situata sul versante occidentale della Costa Mediterranea, a circa 208 Km. dal Cairo. Oggi, seconda città d'Egitto (4.000.000 di abitanti), fu celebrata nell'antichità per il suo Faro (Una delle 7 meraviglie del mondo antico) e per la Grande Biblioteca, la più grande del Mondo Antico. Celebre Capitale di Tolomeo, fu teatro della tragedia di Cleopatra e Antonio, ma anche Capitale d'Egitto, avendo sostituito l'antica Menphis. Divisa in tre principali quartieri, quello ebraico, quello egiziano e quello greco, Alessandria annoverava splendidi Monumenti come, oltre ai già citati Faro e Biblioteca, il Serapeum, Tempio dedicato al dio Serapis, il Caesarium, eretto da Cleopatra, la Necropoli di Kom el Shawqafa del II sec. d.C. e la cosidetta, Colonna di Pompeo. La Città, cintata da possenti mura (15 Km. di diametro), possedeva due principali starde bordate da portici colonnati, che si intersecavano ad angolo retto, nel centro cittadino; la via est-ovest, la via Canopica, è oggi seguita dal "Boulvard de Rosette", dove sono ancora visibili tracce dellp'antica pavimentazione. 
 
 
 
 Immagine virtuale dell'antica Alessandria vista dall'alto. Disegno di L.Jori    | 
      
ALCUNE INFORMAZIONI SULLA CITTA' DI ALESSANDRIA D'EGITTO
NOME ORIGINALE  | 
         ALEXANDREA AD AEGYPTUM   | 
         NOME LATINO   | 
      
SIGNIFICATO  | 
         CITTA' DI ALESSANDRO   | 
         ALESSANDRO IL GRANDE   | 
      
NOME COMUNE ATTUALE   | 
         ALESSANDRIA D'EGITTO   | 
        -  | 
      
CONTINENTE  | 
         AFRICA  | 
        -  | 
      
STATO ATTUALE   | 
        EGITTO  | 
        -  | 
      
REGIONE/STATO ATTUALE   | 
        GOVERN. DI ALESSANDRIA   | 
        -  | 
      
CULTURA  | 
        GRECA-TOLEMAICA E ROMANA   | 
        -  | 
      
POPOLAZIONE STIMATA (ANTICHITA')   | 
        300.000 ABITANTI   | 
        PIU' GLI SCHIAVI   | 
      
SUPERFICIE IN KM QUADRATI   | 
        6,4  | 
        -  | 
      
DATA DELLA FONDAZIONE   | 
        331 A.C.   | 
        AD OPERA DI ALESSANDRO IL GRANDE   | 
      
DATA DELL'ABBANDONO O DISTRUZIONE   | 
        -  | 
        ATTUALMENTE SECONDA CITTA' D'EGITTO  | 
      
DATA DELLA SCOPERTA/RISCOPERTA   | 
        -  | 
        -  | 
      
SCOPRITORE  | 
        -  | 
        -  | 
      
SCAVI ARCHEOLOGICI   | 
        I PRIMI NEL 1895   | 
        -  | 
      
ARCHEOLOGO /I   | 
        D.G.HOGART, NEL 1895   | 
        -  | 
      
SITO ARCHEOLOGICO   | 
        ATTUALE CITTA' D'EGITTO   | 
        -  | 
      
 UNESCO - PATRIMONIO DELL'UMANITA'   | 
        -  | 
        -  | 
      
Copyright © 2005-2017 Luciano Jori. All Rights Reserved.