GRANDI CITTA' DEL PASSATO By Luckyjor |
---|
BABILONIA
Collocazione geografica del Sito di Babilonia, in Iraq. Disegno di L.Jori
Mappa schematica del Sito di Babilonia con il posizionamento dei principali Monumenti - Disegno di L.Jori 1-2-3- Strutture della Fortezza Sud in prossimità della Porta di Ishtar 4-5- Complesso E Temenanki con la Ziqqurat 6- Tempio di Ninmah 7- Tempio di Ishtar 8- Tempio di Nabù 9- Esagila (Tempio di Marduk 10-Tempio di Ishara 11-Tempio di Ninurta 12- Tempio di Ishtar 13- Tempio di Adad 14- Samash Wikipedia.com Mappa del Sito di Babilonia del XIX sec., 1829; Cap. Robert Mignan; 2010, ChrisO Wikipedia.com Pianta della Ziqqurat di Babilonia (Etenmenanki Complex); 2011, da Babylon 2443, R.Koldewey- Zunkir Archivio Scavi Torino Foto aerea con evidenziata l'area della Ziqqurat di Babilonia LA LEGGENDARIA BABILONIA I resti dell'antica Babilonia (Babele, Bebel o Bebil, Porta di Dio), nota anche nell'antichità come "Tintir" (Bosco della Vita) fondata sulle rive dell'Eufrate nel II millenio a.C. forse dal mitico Re Samu Abum, coincidono, oggi, con la città di Al Hillah, nella provincia di Babilonia nell'odierno stato dell'Iraq, a circa 80 Km, da Bagdad. Città-Stato sacra dell'omonimo regno nel 2300 a.C: e capitale dell'Impero Babilonese nel 626 a.C., fu un esempio di grande metropoli multi etnica e ben organizzata. I suoi Re più celebrati, furono Hammurabi (1792-1750 a.C.), redattore di uno dei più antichi Codici Legislativi (Codice di Hammurabi) e Nabucodonosor II (604-582 a.C.), distruttore di Gerusalemme. La Città di Babilonia, venne distrutta dal Re persiano Ciro II nel 539, che la rinominò E Temenanki "Casa delle fondamenta del cielo e della terra" , nome che , forse, diede origine al mito della Torre di Babele; fu, infatti la Ziqqurat di Babilonia, a rendere questa grande città famosa già nell'antichità, ma anche la sua Via Processionale che si dipartiva dalla splendida Porta di Ishtar raggiungendo la grande Ziqqurat, i suoi splendidi Templi e i mitici Giardini Pensili. La città fu anche un grande Centro di Cultura, di Astronomia e Astrologia, di Matematica e Letteratura. La sede del Reggente della città, che nel suo massimo splendore, contava fino a 370.000 abitanti, era un possente Palazza cintato da poderose mura, nei pressi della Porta di Ishtar. |
ALCUNE INFORMAZIONI SULLA CITTA'
NOME ORIGINALE |
BABEL |
- |
SIGNIFICATO |
PORTA DEGLI DEI |
DALL'ACCADICO BAB-ILANI |
NOME COMUNE ATTUALE |
BABILONIA |
- |
CONTINENTE |
ASIA |
- |
STATO ATTUALE |
IRAQ |
- |
REGIONE/STATO/ GOVERNATORATOATTUALE |
BABILONIA-MESOPOTAMIA |
COMUNE DI AL HILLA |
CULTURA |
ASSIRO-BABILONESE |
- |
POPOLAZIONE STIMATA (ANTICHITA') |
370.000 |
PIU' SCHIAVI |
SUPERFICIE (KM. QUADRATI) |
10 |
- |
DATA DELLA FONDAZIONE |
XIX SEC.A..C. |
FONDATA FORSE DA SAMU ABUM |
DATA DELL'ABBANDONO O DISTRUZIONE |
100 A.C. |
ABBANDONATA |
DATA DELLA SCOPERTA/RISCOPERTA |
- |
- |
SCOPRITORE |
- |
- |
SCAVI ARCHEOLOGICI |
1852 I PRIMI, 1900 |
ARCHEOLOGI: FULGENC, FRESNEL E ALTRI |
ARCHEOLOGO /I |
G.BERGAMINI |
NEL 1990 |
SITO ARCHEOLOGICO |
BABILONIA |
ATTUALE AL HILLA A 80 KM DALL'AEROPORTO DI BAGDAD |
UNESCO - PATRIMONIO DELL'UMANITA' |
- |
- |
PRINCIPALI MONUMENTI DA VISITARE |
MURA, PORTE E TORRI, PORTA DI ISHTAR (RICOSTRUITA), SCAVI VARI DI TEMPLI E PALAZZI |
Copyright © 2005-2017 Luciano Jori. All Rights Reserved.