GRANDI CITTA' DEL PASSATO By Luckyjor |
---|
CHICHEN ITZA'
Collocazione geografica del Sito di Chichen Itzà, in Messico. Disegno di L.Jori
LA CITTA' DEL SACRO POZZO DEGLI ITZA' Oggi, Chichen Itzà è un importante Sito Archeologico Maya, di 3 Km. quadrati (una delle 7 meraviglie del Mondo Moderno), situato nel nord della penisola dello Yucatan, in Messico, ma in passato, fu una grande città Maya, centro religioso e politico del Periodo Epiclassico (VI-XI sec. d.C.). Il nome significa letteralmente "alla bocca del pozzo degli Itzà", essendo stato, il Grande Cenote, un luogo dedicato a importanti cerimonie religiose; gli Itzà, erano un gruppo etnico Maya dominante in questa area dello Yucatan. La città esisteva ancora prima dell'arrivo degli Itzà e possedeva presumibilmente un altro nome. I numeroso monumenti presenti, ancora oggi, ammirabili, appartengono a diversi Stili Architettonici, corrispondenti alle differenti Fasi di occupazione del luogo. Il Castillo, lo Stadio per il Gioco della Palla, il Caracol, la Iglesia, il Tempio dei Giaguari, sono solo alcuni esempi delle meraviglie architettoniche che si possono ammirare a Chichen Itzà. Il predominio regionale della città inizia nel Periodo Classico (600 d.C.); nel 987, si racconta dell'arrivo del Re Tolteco Quetzalcoatl dal Messico Centrale, che innalzò Chichen Itzà a sua Capitale. Appartiene a questo periodo, un curioso Stile Architettonico denominato Maya-Tolteco. Governata da una Monarchia assoluta, Chichen Itzà, possedeva un Consiglio composto dalle più influenti Famiglie della Città. Dal 1221, iniziò il declino della città in concomitanza con l'ascesa al potere di un' altra città.stato, Mayapan. Nel 1531 lo spagnolo Francisco de Montejo, conquistò la città, ma una rivolta lo costrinse ad abbandonarla presto. La "riscoperta" di Chichen Itzà, la si deve all'esploratore statunitense John Lloid Stephens che, nel 1843, la descrisse nel suo libro "Incidents of Travel in Yucatan", dando di fatto il via alle successive numerose spedizioni e Campagne di Scavi.
Mappa virtuale dell'antica Chichen Itzà. Disegno di L.Jori Wikipedia.org Mappa del Sito di Chichen Itzà in Messico; 2007, O.P. Hobe, 2015 |
ALCUNE INFORMAZIONI SULLA CITTA'
NOME ORIGINALE |
CHICHEN ITZA' |
- |
SIGNIFICATO |
ALLA BOCCA DEL POZZO DEGLI ITZA' |
- |
NOME COMUNE ATTUALE |
CHICHEN ITZA' |
- |
CONTINENTE |
NORD AMERICA |
- |
STATO ATTUALE |
MESSICO |
- |
REGIONE/STATO ATTUALE |
YUCATAN |
- |
CULTURA |
TOLTECA-MAYA |
- |
POPOLAZIONE STIMATA (ANTICHITA') |
400.000 |
? |
SUPERFICIE IN KM QUADRATI |
3 |
- |
DATA DELLA FONDAZIONE |
432 D.C. |
- |
DATA DELL'ABBANDONO O DISTRUZIONE |
1500 |
- |
DATA DELLA SCOPERTA/RISCOPERTA |
1531 E POI 1843 |
DA PARTE DI JOHN LLOID STEPHENS |
SCOPRITORE |
FRANCISCO DE MONTEJO |
NEL 1531 |
SCAVI ARCHEOLOGICI |
INAH (ULTIMI) |
IST. NAZ. DI ANTROPOLOGIA E STORIA DI CITTA' DEL MESSICO (INAH) |
ARCHEOLOGO /I |
- |
- |
SITO ARCHEOLOGICO |
CICHEN ITZA' |
VICINO A MERIDA - AEROPORTO DI MERIDA |
UNESCO - PATRIMONIO DELL'UMANITA' |
1988 |
- |
PRINCIPALI MONUMENTI DA VISITARE |
EL CASTILLO - EL CARACOL - LA IGLESIA - IL COLONNATO - IL SACRO CENOTE - IL TEMPIO DEI GUERRIERI, LA CORTE PER IL GIOCO DELLA PALLA ECC |
Copyright © 2005-2017 Luciano Jori. All Rights Reserved.